Al momento stai visualizzando Dove sarà la tua impresa fra 6 mesi?
Fa ora la scelta giusta per il futuro della tua impresa

Dove sarà la tua impresa fra 6 mesi?

Ad un mese e mezzo dalla riapertura si comincia a fare bilanci con dati abbastanza reali.

Qualche azienda è riuscita a lavorare nonostante le condizioni di difficoltà:

  • fornitori chiusi
  • clienti barricati in casa
  • uffici pubblici che non sono mai stati chiusi ma i loro funzionari hanno bloccato quasi del tutto le attività e la pubblicazione di bandi.

Ma come puoi leggere dall’ultima  rilevazione condotta dall’Istat tra l’8 e il 29 maggio 2020 i dati sono davvero sconfortanti.

Ecco qui la pagina di riferimento => Rilevazione Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19

Nella fase 1 dell’emergenza sanitaria (tra il 9 marzo e il 4 maggio) il 45,0% delle imprese con 3 e più addetti (458 mila, che assorbono il 27,5% degli addetti e realizzano il 18,0% del fatturato) ha sospeso l’attività.

Oltre la metà delle imprese (37,8% di occupati) prevede una mancanza di liquidità per far fronte alle spese che si presenteranno fino alla fine del 2020 e in questa situazione sono soprattutto le imprese di costruzioni e dei servizi!

I dati riportati dall’Istat fanno molto riflettere: l’Italia è stata spaccata in due, hanno dovuto chiudere forzatamente per 2 mesi quasi la metà delle PMI e, se consideriamo che il 95% delle aziende italiane sono micro o piccole, significa che una grande porzione di queste aziende non ha trainato più la nostra economia.

Ora non è il caso di fare processi e trovare i colpevoli di una malsana gestione economica del Paese (è inutile nasconderlo o far finta di nulla, è un dato di fatto che si poteva sicuramente fare meglio), quello che è importante tenere bene a mente è che sono poche le imprese che erano preparate ad affrontare difficoltà improvvise come il COVID19.

Bisogna pensare prima alla propria economia.

Infatti esistono aziende che nonostante il lockdown non sono rimaste a corto di liquidità perché sanno analizzare bene il loro bilancio, sanno analizzare i loro numeri e in funzione di questi ultimi prendono decisioni adeguate; in particolare sono progettate per acquisire clienti pubblici e privati anche quando tutto sembra fermarsi.

Avere un modello di business forte, solido e ben costruito che mette al primo posto il marketing strategico per catturare i clienti migliori fa tutta la differenza di questo mondo!

Permette anche di mettere al sicuro la cassa aziendale e non trovarsi con l’acqua alla gola.

Lo scenario degli appalti è cambiato da qualche anno e continua a cambiare, ecco perché le piccole imprese che già arrancavano prima della pandemia rischieranno di chiudere definitivamente nei prossimi mesi.

Oggi basta una mossa poco poco azzardata e il dado è tratto, un po’ come a Risiko, una volta che hai tirato i dadi non puoi più tornare indietro e, se hai fatto il punteggio più basso, perdi tutti i tuoi territori e le poche armate che avevi a disposizione, semplicemente perché hai fatto delle scelte sbagliate.

Quindi l’unica possibilità che la tua micro/piccola impresa appaltatrice ha di sopravvivere nei prossimi mesi è strutturarsi diversamente partendo dal marketing per attirare a te gli enti pubblici e i privati migliori per ottenere nuove commesse.

Ma non serve avere un unico canale di acquisizione clienti.

E non basta sperare di vincere alle poche gare d’appalto che stanno circolando in questo periodo, oppure tentare la via sporca della corruzione invisibile, perché il tuo amico o parente conosce il sindaco o il funzionario dell’ente.

Ecco perché ormai da tempo il mio obiettivo è quello di aiutare gli appaltatori che davvero vogliono fare IMPRESA, che vogliono crescere e migliorare applicando i veri princìpi di gestione e marketing che non si insegnano nemmeno alle università migliori, ma solo all’università della vita lavorativa ed esperienziale.

E’ per questo motivo che ho messo a disposizione di tutti coloro che fanno appalti una guida, un manuale da cui partire per ristrutturare e migliorare la propria azienda: Il Risiko degli Appalti.

In questo “manuale d’istruzioni” ho spiegato anche i 7 princìpi inviolabili del mio metodo che aiuteranno te e la tua azienda a ripartire nella maniera giusta.

Oggi più che mai è indispensabile per te e per la tua azienda dedicare tempo e lavoro a questo obiettivo, hai per le mani una possibilità incredibile, non sprecarla!

Per ottenere Il Risiko degli Appalti  devi solo fare click qui sul pulsante e potrai prenotarlo subito.

Alla prossima strategia!

Andrea 

Lascia un commento