Una piano strategico di conquista degli appalti può determinare il futuro della tua azienda, vuoi sapere come?
E non è perché le gare d’appalto non vengono più realizzate, ma semplicemente perché il mondo degli appalti è cambiato (mentre tu non ti sei adeguato):
Spesso senti parlare di soluzioni come “ti aiutiamo ad iscriverti agli Albi dei fornitori di fiducia e così ti inviteranno agli appalti grazie alla rotazione degli inviti” o cose simili…
Mi spiace dirti che sono “cure palliative”, la verità è che questi promotori gettano solo fumo negli occhi, non sanno realmente come aiutarti e si inventano servizi a cui tu magari ci hai già pensato senza risolvere il vero problema: entrare nelle grazie degli Enti.
Se partecipi alle gare d’appalto sai benissimo che oggi:
esistono aziende con i “superpoteri” che nonostante i tempi poco rosei riescono a vincere gare in maniera pulita ed onesta, portando serenamente la pagnotta a casa senza difficoltà.
Perché sono fortunate?
No.
Perché hanno maghi e stregoni che indovinano i ribassi, il numero di partecipanti e chi verrà escluso?
No.
Perché hanno i legali migliori?
No, anche se è un fattore importante.
Perché sono ormai grandi imprese storiche?
No, tante aziende storiche hanno chiuso i battenti perché continuavano a vivere come se fossero nello preistoria, facendo la fine dei dinosauri.
Perché sanno comprarsi coloro che prendono decisioni all’interno delle Stazioni Appaltanti?
Beh, qui ci siamo quasi!
Ti direi subito di sì, ma non sarebbe propriamente corretto
e tu capiresti invece che occorre dare le tangenti per vincere.
Se hai sempre pensato che:
E ancora oggi pensi
E NON HAI LA MINIMA INTENZIONE DI METTERLO IN DISCUSSIONE,
ti invito a chiudere immediatamente la pagina, perché vorrebbe dire che non vuoi crescere ed essere un vero imprenditore!
Continua a rovinare la tua azienda e portarla al collasso.
Non sto dicendo che non ci sono imprenditori che agiscono così.
Quando dico che bisogna “comprarsi” i clienti intendo dire che occorre usare il marketing strategico per arrivare alle Stazioni Appaltanti.
Attenzione!
non dico che devi fare volantinaggio o sponsorizzate sui quotidiani o sul web. Nulla di tutto questo, non è marketing strategico.
Ormai è appurato che il 99% delle imprese che partecipano a gare d’appalto non sa cosa sia il vero marketing e come si può usarlo sensatamente per vincere.
Tuttavia…
Il primo segreto (ovviamente non l’unico) per polverizzare la concorrenza è… rullo di tamburi:
No, non sono impazzito. Ti posso assicurare che dietro a questa frase c’è un intero universo di informazioni che ha permesso me e tante altre persone di ottenere il successo con la propria attività.
Ma permettimi di spiegarti meglio.
Per garantire crescita ed espansione costante alla tua attività, infatti, non devi mai rimanere fermo, devi sempre stare davanti e fare in modo che siano gli altri a inseguirti, a mangiare la polvere e ad annusare i tuoi “gas di scarico”.
Queste aziende di cui ti ho parlato sono gestite da imprenditori che non hanno aspettato inutilmente di essere aiutate dallo Stato ma hanno preso in mano la situazione e stanno mettendo in pratica per primi le strategie, le tattiche, i trucchi e le armi tecnologiche più avanzate per vincere gli appalti anche in modo ricorrente.
Stanno studiando molto e allo stesso tempo stanno elaborando la prima strategia che devono usare anche quando saranno terminati gli aiuti statali ed europei, così si troveranno chilometri avanti alla concorrenza.
Hanno dotato anche i loro collaboratori della conoscenza e di tutti gli strumenti per essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Nel mondo delle gare d’appalto dal 2016 è tutto cambiato.
Utilizzare i soliti metodi e vecchi modelli di business, basati su una mentalità “vecchio stile” non è più la soluzione corretta per sopravvivere in un mercato che diventa sempre più esigente e aggressivo.
Spero tu abbia capito finalmente che è anche inutile credere di poterti aggiudicare un appalto in cui partecipano decine (se non centinaia) di aziende e solo una salirà sul podio.
Non esiste un premio per il secondo, né per il terzo, né premi di consolazione per i perdenti.
Ecco perché piano piano dovrai dotarti di “Super Soldati” nel tuo ufficio gare e creare un nuovo reparto speciale, come fece il Capitano John Miller
(sono quasi sicuro che avrai sentito parlare del film “Salvate il Soldato Ryan”)
e in più dovrai equipaggiarti degli strumenti tecnologici che ti aiutino a vincere gli appalti e allo stesso tempo distruggere la tua concorrenza diretta e indiretta!
Inoltre e contemporaneamente devi costruire sin da subito una strategia nuova, devi fare in modo che i tuoi potenziali clienti pubblici e privati si sentano costretti a preferire la tua azienda per essere invitata più facilmente agli appalti o affidarti direttamente gli appalti migliori.
È fondamentale che tu rimanga al passo con le nuove tecnologie e metodi di acquisizione clienti e commesse che stanno cavalcando l’onda del cambiamento, per rendere un momento “apparentemente” difficile, l’occasione giusta per te, per fare la differenza nel tuo settore.
Il concetto di base è
Quindi è chiaro che NON devi dotarti di un sistema “palliativo” che può essere solo un po’ più performante di quelle che hai.
Ad esempio, un errore comune è affidarsi ad agenzie che non conoscono come si partecipa agli appalti pubblici.
E, per vincere:
Devi invece innanzitutto cambiare approccio, passare da azienda passiva (che aspetta la pubblicazione dei bandi di gara) ad azienda attiva, in grado di diventare il consulente perfetto delle stazioni appaltanti.
Per avere tutto questo però devi implementare in azienda un nuovo modello di business e farti guidare da personale esperto in appalti e marketing strategico.
Un passo falso ti farà solo gettare vagonate di denaro dalla finestra.
La chiave del successo nel reparto gare e acquisizione di commesse oggi si nasconde dietro questo concetto e dietro il corretto rapporto tra “Guadagno-Investimenti”, che ti aiuteranno a generare più liquidità e cassa.
Liquidità e cassa che potrai poi reinvestire in azienda per scavalcare la concorrenza nel tuo settore e diventare il punto di riferimento per i tuoi clienti privati e pubblici.
E quindi cosa ti resta da fare?
Scegliere di entrare in questa benedetta cerchia riservata di appaltatori all’avanguardia e lungimiranti!
In principio i dubbi sono venuti anche a Michele, un imprenditore che si occupa di Termoidraulica, ma ha capito subito che occorre cambiare strada per entrare in maniera importante nel mondo degli appalti.
Quindi quello che vedrai è un breve video estratto dalla presentazione dell’Anteprima di Appaltatore Stratega, un evento di due ore in cui è stato presentato il nuovo percorso.
Ha desiderato partecipare insieme al suo responsabile gare ed ha deciso immediatamente di iniziare il processo di reingegnerizzazione della sua azienda per far breccia nelle Stazioni Appaltanti, incominciando da quelle che ormai sono diventate clienti.
Guarda quindi la video-testimonianza che ci ha lasciato il suo responsabile gare Francesco dopo che ha seguito in diretta l’Anteprima di Appaltatore Stratega:
Lascia che ti spieghi una cosa:
Il sistema di partecipazione agli appalti è rimasto ancorato a sistemi e metodi di quasi 20 anni fa, in cui ci si deve qualificare prima per partecipare agli appalti pubblici.
Ad esempio nel settore dei lavori basta fare un po’ di contratti anche privati, farsi certificare in qualche modo la regolare esecuzione e poi tramite un Ente Certificatore SOA si può ottenere un’attestato che permette alla tua impresa di partecipare alle gare.
Nei servizi invece è ancor più semplice perché non esiste (o non è richiesto sempre dalle P.A.) un obbligo di certificazione per poter partecipare, basta un’iscrizione alla C.C.I.A.A. e un elenco di lavori eseguiti dello stesso tipo e di importo superiore e “di regola” puoi partecipare.
Con le formule di aggregazione concesse ora, ad una gara di costruzione di un edificio ad esempio puoi trovarti come concorrente uno che a malapena sa usare la cazzuola e il frattazzo!
E la tua azienda storica, con tanta esperienza e diversi dipendenti da mantenere… è bella che fritta!
Non per ultimo, oggi le Stazioni Appaltanti hanno il potere di invitare chi vogliono e affidare i lavori/servizi/forniture alle loro aziende preferite, pertanto la tua è tagliata fuori!
Quindi è ora di ristrutturare il tuo sistema di acquisizione clienti privati e pubblici (ammesso che tu ne abbia uno).
Ma se partecipi ancora alle gare d’appalto semplicemente scegliendo tra gli avvisi che ti vengono proposti da fornitori di avvisi di gara, oppure aspetti di essere contattato dai potenziali clienti che vogliono chiederti un preventivo…
ti do una brutta notizia:
Come ha fatto la ditta DMD COSTRUZIONI che non ha assolutamente esitato e, nonostante le difficoltà del momento ha voluto partecipare all’evento:
Ti preannuncio che già la prima conversazione con un tutor di Appaltatore Stratega potrebbe crearti forti contrasti interni, dubbi, pensieri e dolori a livello psicologico perché metterò a nudo molte verità che non si conoscono, o che si preferisce far finta che non esistano.
Già dal primo contatto e la prima fase di consulenza sarai in grado di ottenere i seguenti benefici:
Ci sono momenti per un imprenditore in cui è necessario riflettere.
E momenti in cui è necessario agire.
Oggi siamo nel secondo caso.
Copyright © 2023 | Titans Group – Via Vittoria 11E– 85016 Pietragalla, Italia | P.IVA 02038720765